IL SEGNALIBRO |
TESI DI LAUREA E PUBBLICAZIONI SUGLI IIC |
![]() |
La Rassegna Stampa del Segnalibro (dal 5 giugno 2001 al 14 settembre 2002) |
Università per Stranieri di Perugia - Corso per esperti nella promozione e nella diffusione della lingua e della cultura italiana all'estero - Il Programma Eventi Semestrale (luglio-dicembre 2011) dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia. A cura di Giovanna Albanese. |
Tesi di laurea (triennale) dal titolo: Dalle politiche di acquisto alla
definizione delle collezioni librarie: la Biblioteca dell'Istituto Italiano di
Cultura di Praga di Mauro Ruggiero: A.A. 2006-2007. Relatore: Prof.
Alberto Salarelli. Consorzio ICON - Corso di laurea in lingua e cultura
italiana per stranieri.
(documento
pdf, 1200 KB, 39 pagg.) |
Tesi di laurea su "Risorse
culturali poco esplorate o operatori di successo? Gli Istituti Italiani di
Cultura negli Stati Uniti d’America" di Giulia
Taddeo. A.A. 2005-2006. Relatore: Prof. Barbara Aquilani. Correlatore:
Prof. Marco Pierini. Università degli Studi di Siena, Facoltà di lettere e
Filosofia, Corso di laurea specialistica in radiofonia, linguaggi dello
spettacolo e del multimediale.
(documento
pdf, 128 KB, 292 pagg.) |
MASTER ITALS in Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a
stranieri - Tesi: NUOVE FONTI DI ENERGIA PER GLI ISTITUTI ITALIANI DI
CULTURA - Tutor: Maria Angela Rapacciuolo. Candidate: Francesca Fiori,
Barbara Marcucci, Barbara Pollastri. Università Ca' Foscari di Venezia. A.A.
2004-2005.
(documento pdf, 545 KB, 154 pagg.) |
Tesi di laurea su "Diplomazia culturale e politica culturale"
di Elisa Torcutti. A.A. 2004-2005.
Relatore: Prof. Luigi Vittorio Ferraris, Correlatore: Prof. Francesco Alfonsi.
Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Scienze Politiche, Corso di
Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche.
(documento
pdf, 772 KB, 112 pagg.) |
Tesi di laurea su "La
cooperazione culturale europea: un
consorzio di istituti di cultura per promuovere i giovani"
di Sofia Amura. A.A. 2004-2005. Relatore:
Prof.ssa Cristina Boari, Università
degli Studi di Bologna, Facoltà di Economia.
(documento
pdf, 722 KB, 193 pagg.) |
Tesi di laurea su "La
promozione della cultura italiana all'estero: l'Istituto Italiano di Cultura
di Amburgo" di Giulia Lasen. A.A. 2004-2005. Relatore: Dott.ssa Stefania
Saltini, Correlatore: Prof. Dr. Antonie Hornung, Università
degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Facoltà di Lettere e Filosofia, corso
di laurea in "Lingue e culture Europee". (documento
pdf, 209 KB, 77 pagg.) |
Tesi di laurea su "Gli
Istituti italiani di cultura all'estero: uno strumento di relazioni pubbliche
per il Governo" di Micaela Martina. A.A. 2001-2002. Relatore:
Prof. Franco Grossi, Università degli Studi di Udine, Corso di Laurea in
Relazioni Pubbliche.
(documento pdf,
2600 KB, 233 pagg.) |
Tesi di laurea su: "La
promozione della cultura italiana all’estero: applicazione del modello di
marketing all’attività degli Istituti Italiani di Cultura" di Tiziana
Vox. A.A. 2001-2002. Relatore: Prof. Carlo Gelosi, Libera Università Maria
SS. Assunta di Roma, Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, Teoria e
Tecniche della Comunicazione Pubblica.
(documento pdf, 378 KB, 210 pagg.) |
Tesi di laurea in Storia delle Relazioni Internazionali su: "La diplomazia culturale dell'Italia: l'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria" di Matteo Benatti, Relatrice Prof. Giuliana Laschi, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Facoltà di Scienze Politiche di Forlì. A.A- 2001-2002, Sessione I |
Gli Strumenti Istituzionali per la Promozione della Cultura Italiana
all'Estero di A. Carrera, pp 36, in STORIA DELLA LETTERATURA
ITALIANA diretta da E. Malato, Vol. XII, "La Letteratura Italiana Fuori
d'Italia", coordinato da Luciano Formisano, Salerno Editrice, Roma 2002.
NB: Alessandro Carrera, è un ex lettore MAE, attualmente docente di Italiano
presso l'Universita' di Houston, TX
- Documento
in formato .doc (27 pagg., 135 KB) |
La vita meravigliosa dei laureati in lettere di A. Carrera, ed. Sellerio, 2002, pp.133, euro 8,00. |
LA NORMATIVA DI BASE DEGLI IIC |
Legge 22 dicembre 1990, n. 401. Riforma degli istituti italiani di cultura e interventi per la promozione della cultura e della lingua italiane all'estero. |
Regolamento degli istituti italiani di cultura all'estero.
DECRETO 27 aprile 1995, n. 392. Con allegati:
|
NOVITÀ |
NORMATTIVA - IN RETE IL PORTALE DELLA LEGGE VIGENTE Si tratta di una banca dati pubblica, accessibile a tutti, che contiene i testi delle leggi statali vigenti aggiornate in tempo reale. Il progetto, promosso e realizzato assieme dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei deputati, viene oggi reso operativo con il coordinamento del Ministro per la semplificazione normativa, Roberto Calderoli. L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ne cura la gestione e provvede all’alimentazione della Banca Dati. Un esempio di collaborazione tra Istituzioni al servizio dei cittadini. Il nuovo portale risponde all’esigenza di trasparenza e si rivolge a tutti: a chi ha bisogno solo occasionalmente di leggere il testo di una legge, così come a chi ha necessità di studio e approfondimento. Il motore di ricerca tecnologicamente avanzato consente di consultare i testi normativi nella loro versione vigente e di visualizzare tutte le modifiche intervenute nel tempo. Il sistema disponibile in questa prima versione del sito è molto semplice: gli atti possono essere cercati sia attraverso i loro estremi, sia per parole, contenute nel titolo o nel testo della legge. Esiste anche una "ricerca avanzata" che si rivolge a giuristi e esperti del settore. L’intero corpus della normativa statale verrà arricchito gradualmente, secondo un programma già definito e le funzionalità di ricerca verranno progressivamente ampliate. |
Materiale informativo sulle offerte
formative per insegnanti di italiano a stranieri A cura di Silvana Vassilli |
Schede informative sulle
offerte di formazione per docenti di italiano come lingua straniera - Formazione post lauream - Istituzioni pubbliche
- Con una premessa di Silvana Vassilli. - Documento in formato .pdf (82 pagg., 288 KB) |
Schede informative delle offerte di formazione per docenti di
italiano a stranieri - Formazione post lauream e in servizio - Offerta istituzionale - Documento in formato .pdf (8 pagg., 35 KB) |
NORMATIVA |
Legge del 17 ottobre 1996 n. 534: "ISTITUZIONI CULTURALI - Nuove norme per l'erogazione di contributi statali alle Istituzioni Culturali" |
Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165: "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" (NB: art. 52). |
Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (Gazzetta Ufficiale n. 84 del 10.4.2001) |
Consulta - Sentenza n. 194 del 2002 nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 22 della legge 13 maggio 1999, n. 133 (Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e federalismo fiscale) |
RICERCA LEGGI, DECRETI, CIRCOLARI, ECC. |
Gazzetta Ufficiale - Serie Generale dal 1998 |
L'attività parlamentare: Ricerca progetti di legge per numero e per chiavi |
Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2018