Speciale: Leggi, norme, regolamenti, decreti, circolari di interesse per gli Istituti Italiani di Cultura all'estero

DECRETO LEGISLATIVO 30 marzo 2001, n. 165 (Supplemento Ordinario n.112)  -   Norme  generali  sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (G.U. n. 106 del 9 maggio 2001).
NORME CONTRATTUALI VIGENTI PER IL COMPARTO MINISTERI DERIVANTI DAL CCNL 1994-1997, DALL’INTEGRATIVO AL CCNL 1994-1997, DAL CCNL 1998-2001 E DALL’INTEGRATIVO AL CCNL 1998-2001 SOTTOSCRITTO IL 16-5-2001 (documento Word, 364 KB)
CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO 1998-2001 DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI (contiene i nuovi profili professionali)
Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 292 del 11/11/1972: riferimento legislativo per l'esenzione IVA su acquisti effettuati dagli IIC in Italia.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 2000, n. 120 (pubblicato nella G.U. n. 112 del 16.5.2000) Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento per l'erogazione e la rendicontazione della spesa da parte dei funzionari delegati operanti presso le rappresentanze all'estero, a norma dell'articolo 20, comma 8, della legge 15 marzo 1997, n. 59.

L. 147/00 del 26 Maggio 2000 (pubblicato nella G.U. n.133 del 9 Giugno 2000)
(Istituti italiani di cultura all'estero: Reggenza - Snellimento delle procedure di gestione economico-patrimoniale degli istituti italiani di cultura all'estero)
Legge n. 230/98 sugli obiettori di coscienza: ai sensi della nuova legge gli obiettori posso prestare servizio civile anche presso gli Istituti Italiani di Cultura all'estero.
D.Lgs 626/94 sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: serie di pubblicazioni sulla sicurezza del lavoro a cura dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 agosto 2000, n.368
Regolamento recante norme per l'individuazione dei posti di funzione di livello dirigenziale del Ministero degli affari esteri non attribuibili alla carriera diplomatica, a norma dell'articolo 2 della legge 28 luglio 1999, n. 266.
Regolamento concernente l'organizzazione e le funzioni degli uffici dirigenziali generali dell'amministrazione centrale del Ministero degli Affari Esteri (D.P.R. 11 maggio 1999, n. 267 - file in formato .pdf) e Decreto applicativo del Ministero degli Affari Esteri del 10 settembre 1999 (file in formato .pdf).
Legge n. 296 del 3 agosto 1998, G.U. n. 193 del 20 agosto 1998. Disposizioni concernenti gli organismi internazionali e gli istituti italiani di cultura all'estero.
Legge 26 maggio 1975, n. 327 "Stato giuridico del personale non di ruolo, docente e non docente, in servizio nelle istituzioni scolastiche e culturali all'estero".

Legge 28 luglio 1999, n. 266 - "Delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del Ministero degli affari esteri, per il personale militare del Ministero della difesa, per il personale dell' Amministrazione penitenziaria e per il personale del Consiglio superiore della magistratura" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 183 del 6 agosto 1999 - Supplemento Ordinario n. 150.
Decreto Legislativo 27 febbraio 1988 n. 62 recante "Disciplina del trattamento economico spettante ai funzionari dipendenti delle pubbliche amministrazioni in servizio all'estero"
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI - DECRETO 11 settembre 2000, n.307
Regolamento concernente l'erogazione del contributo spese per abitazione spettante al personale destinato a prestare servizio all'estero ai sensi del decreto legislativo 27 febbraio 1998, n. 62.
Schema di decreto legislativo recante: riordino dell'organizzazione amministrativa statale nel settore dei beni e delle attività culturali, a norma della articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59.
LA FUNZIONE PUBBLICA IN RETE. Le pagine web di questo sito allestito da Bassanini rendono disponibili testi legislativi e la sintesi di provvedimenti legislativi.
La Camera dei Deputati
LEGGE 15 maggio 1997, n. 127 (Legge Bassanini). Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e controllo. Entrata in vigore della Legge: 18/05/1997. G.U. n. 155 del 07/05/1997 (testo integrale compattato in un'unica pagina web).
Sito Ufficiale del Garante per la Protezione dei Dati personali.

Ultimo aggiornamento:  29 luglio 2018